La seconda edizione del Social Media Manager Program – organizzato da BEWE Academy in partnership con IFOA – è ormai alle porte: ancora poche settimane e siamo pronti a rivivere 6 mesi tra teoria e (tanta, tanta) pratica, per formare altri 25 Social Media Manager di valore!
Ricordandovi che avete ancora tempo per proporre le vostre candidature, continuiamo i nostri colloqui con chi ha frequentato con successo l’edizione 2011/12 del percorso: dopo Matteo, Francesca B. eFrancesca V. vi presentiamo oggi Dario Adamo: studente di Bologna molto curioso e proattivo, grazie al Program è riuscito ad affinare le proprie competenze in ambito digital diventando un professionista del web a tutti gli effetti. Insomma, pensiamo possa rappresentare un po’ il profilo modello di alumnoAcademy… e ne siamo fieri
Allora, pronti? 3,2,1… via!

Buongiorno Dario! Parlaci un po’ di te, presentati ai lettori che ancora non ti conoscono.

Salve a tutti…e bentrovati su questo blog
Siciliano di nascita e bolognese d’adozione, su di me posso dire inoltre che ho una formazione umanistica che parte dalla maturità classica e prosegue prima con la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e poi con una laurea magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale, sempre presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Già dai tempi dell’università mi sono occupato dicomunicazione e giornalismo online, collaborando con vari portali per i quali ho scritto perlopiù di cinema e eventi culturali. Per alcuni anni ho lavorato anche come ufficio stampa per una casa di produzione cinematografica, ho seguito un progetto di comunicazione nell’ambito della pubblica amministrazione e ho collaborato alla realizzazione di un festival cinematografico, di cui vado molto fiero, il Lampedusa in Festival.
La comunicazione è sempre stata la mia passione ed è per questo che, nel tempo, mi sono imbattuto nei social media. Ed ecco che tra un progetto e l’altro ha preso il via la mia esperienza con la Bewe Academy, con la quale ho consolidato le mie conoscenze su questi temi.

Come valuti l’esperienza della prima edizione del social media program?

Decisamente positiva. Ciò che cercavo era proprio un percorso per approfondire assieme a deiprofessionisti del settore alcuni temi che conoscevo già, ma dei quali sapevo che c’era ancora molto da scoprire. Non il solito master con tante ore di teoria più o meno valida e con il contentino (passatemi il termine) dello stage conclusivo, ma un percorso di crescita professionale nell’ambito di un progetto più mirato. Et voilà, l’academy è stata proprio quello.

Quale pensi sia il valore aggiunto del percorso rispetto ad altre offerte?

L’innovatività del corso, sotto diversi punti di vista: dalla formula executive con le lezioni divise per moduli specifici durante il weekend, alla presenza di professionisti del settore – diversi dal prototipo del cattedratico docente universitario – con i quali poter avere sempre uno scambio di opinioni, passando infine per l’equilibrio ottimale tra teoria e pratica, con le esercitazioni continue che permettono di apprendere con maggiore facilità. Difficile stabilirne uno solo di valore aggiunto

Dicci un punto di forza e la cosa che ti è piaciuta meno del percorso.

Tra le righe l’ho già detto sopra, ma lo ribadisco con piacere: il punto di forza secondo me sta nella scelta di coinvolgere come docenti dei professionisti del settore che si “sporcano le mani” ogni giorno con web e social media. Spesso giovani ma preparatissimi insegnanti, per forza di cose sempre sul pezzo. Sarei tentato di dirvi le peculiarità di ognuno di loro, ma mi fermo qua (altrimenti vi tolgo tutto il piacere).
Aspetto negativo? Forse il fatto di rinunciare ogni tanto al meritato riposo del weekend per svegliarsi presto il sabato mattina e andare in classe come si faceva ai tempi della scuola. Ma è solo per qualche mese, non vi preoccupate.

A distanza di 3 mesi dalla fine del programma, come sei ‘posizionato’ ora? Le competenze acquisite nel Social Media Manager Program ti sono effettivamente servite?

Beh se l’obiettivo del corso era formare dei Social Media Manager, direi che, per quanto mi riguarda, è stato raggiunto con successo. Da qualche mese oltre a fornire alcune consulenze collaboro con due agenzie di comunicazione tra Bologna e Milano, ricoprendo proprio questo ruolo. Detta come va detta,sono l’impersonificazione del motto della BEWE Academy: paid to be on facebook! Poteva andarmi meglio?