La BEWE Academy cresce sempre di più: dopo i successi delle prime edizioni del Social Media Manager Program, a fine Marzo è in programma un workshop intensivo su Digital Ecosystems davvero innovativo sia nella forma che nella sostanza.
Era naturale dunque ampliare il portafoglio docenti rispetto allo scorso anno: e tra le new entry del 2013 in Academy c’è Chiara dal Ben: influencer e trendsetter, Chiara è Digital PR Manager e blogger presso alcune importanti realtà nazionali. E’ anche da poco uscito il suo primo e-book dedicato a Pinterest e al potere delle immagini.
Da questo Venerdì la vedremo nelle aule IFOA di Bologna e Milano intenta a spiegare tutti i segreti delle relazioni pubbliche 2.0: l’avevamo già intervistata diversi mesi fa, ma non potevamo di certo lasciarcela sfuggire per un secondo round Buona lettura!

Ciao Chiara, e bentornata sul blog Presentati brevemente a quei (pochi) lettori che ancora non ti conoscono. Chi è Chiara, e cosa fa?

Chiara è una geek girl di 28 anni che vive a Milano e lavora nella comunicazione digitale. Ha cominciato tanti anni fa scrivendo su un blog e ora i blog fanno parte del suo lavoro. si occupa di Digital PR in una nota agenzia milanese del settore moda. Pianifica strategie digitali per le aziende del settore moda e lifestyle e organizza eventi con i blogger.

A proposito di lavoro, quali sono le tue competenze più importanti?

Ho un’innata passione per il web e la scrittura. Mi diverto a stare in mezzo alla gente e questo è indispensabile per il lato PR del mio lavoro. Unisco competenze della parte più geek della tecnologia alla passione per la moda e il marketing.

Cosa ti aspetti da questa nuova avventura alla BEWE Academy?

Sono entusiasta e curiosa. Sarà un modo per raccontare il mio lavoro, razionalizzarlo e spiegarlo a chi forse non lo conosce. Spero in un ‘confronto costruttivo’ tra le parti!

E gli studenti, cosa devono attendersi dalle tue ore di docenza?

Sicuramente non ho intenzione di annoiarli troppo con la teoria, il mio è un lavoro pratico che si impara solo sul campo. E’ un lavoro di costruzione di relazioni con i blogger e costante aggiornamento. Racconterò quali sono le attività che mi trovo a gestire ogni giorno, i mezzi che utilizzo per organizzare il mio lavoro e come ci si relaziona con i web influencer.

Che dite, siete curiosi come noi di ascoltarla? Allora ci vediamo con gli studenti nei prossimi weekend a Bologna e Milano, con tutti gli altri sui nostri canali Facebook, Twitter e Instagram!