Dopo la breve parentesi per parlare del report sul TEDx 2012 di Reggio Emilia, continua la nostra bella avventura nel mondo dei professionisti della comunicazione innovativa e del digital marketing. E, se parteciperete alla seconda edizione del Social Media Manager Program, sarete sicuramente nostri ospiti sul blog in un futuro prossimo
Oggi abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con Simone Cinelli: Social Media Strategist, Community Manager e Tech Editor, Simone rappresenta sicuramente un ottimo – e giovane! – esempio di figura con competenze digital trasversali. Quelle, per intenderci, che permettono davvero di fare la differenza in ambito professionale.
Mentre avevamo già contattato diversi Community Manager (ricordate Carlo Bermani e Anna Viganò?) eEditor (come Caterina Tonon e Marlene), non avevamo mai avuto il piacere di portare sul blog un’esperienza ‘ibrida’ e polivalente. Ecco dunque l’intervista: vi anticipiamo subito che alla fine si parla di Fancy e UZBee e, se leggete abitualmente le testimonianze sul sito, i due nomi dovrebbero ormai dirvi qualcosa. Gustatevela e fateci sapere!

Ciao Simone! Iniziamo con una piccola presentazione ai nostri lettori: chi è e cosa fa Simone Cinelli?

Ciao! Fondamentalmente un curioso e un appassionato dei mondi Marketing & Web. La formazione è stata molto varia con il passare degli anni, ma diciamo che è stata la Laurea Triennale in Economia Aziendale (e soprattutto gli esami di Marketing) a portarmi poi verso la Specialistica in Trade Marketing e Strategie Commerciali a Parma. Cerco sempre di essere aggiornato sulle varie “forme” di marketing, non sottovalutando l’altra mia passione: il Web. E qui entra in gioco il mio attuale lavoro, quello diCommunity & Strategy Manager. Ma non solo, perché sono blogger, Content Editor, insomma cerco di non fermarmi e aprire la mente il più possibile. Le esperienze più importanti sono quelle attuali: perToweb (agenzia di Reggio Emilia per la quale svolgo il ruolo di Communty Manager da due anni) e perNinja Marketing, dove da più di un anno sono Editor della sezione Digital.

Il Social Media Manager, una professione sempre più richiesta e – secondo tutte le statistiche – ‘del futuro’: quali sono le attività che ti trovi a svolgere nel tuo lavoro quotidiano?

Essendo un ruolo polivalente, mi trovo a svolgere diverse attività (e tutte importanti). Tra le principali, la gestione dei profili sui social network dei vari clienti, il definire piani e calendari editoriali, la cura dei contenuti (sia per il blog dell’agenzia che per i siti dei clienti).

Quali reputi che siano le competenze fondamentali per ‘fare la differenza’ in questo ambiente professionale?

A livello di competenze penso sia importante avere una buona formazione di base, unita al sapere scrivere correttamente in italiano. La differenza la fanno l’essere curiosi (sapendo cogliere l’attimo) e lalingua inglese (per essere sempre aggiornati).
Non sottovaluterei l’avere pazienza e il non avere fretta nel prendere decisioni: anche se il Web è fluido e veloce, conviene pensarci sempre su prima di fare qualcosa.

Quali sono le tre caratteristiche che credi contraddistinguano il web rispetto agli altri mezzi ‘tradizionali’?

Il Web è velocità, fruizione di contenuti libera e brainstorming continuo grazie alle idee che provengono da ogni parte del mondo.

Perché ami lavorare con il web, in particolare con i social network?

A me piace ascoltare le persone, aiutarle se hanno un problema e vorrei far capire che i social network sono tutto questo: un punto di appoggio, un mondo libero dove poter condividere idee ed emozioni. Non riuscirei a pensare ad un mondo senza il Web, senza l’enorme potenzialità data dalla Rete: è il poter mixare tutte le influenze che ci arrivano che lo rende attraente.

Torniamo al tuo lavoro quotidiano: dicci un progetto interessante a cui hai partecipato.

Direi “No free jobs”! Anche perché dimostra l’enorme potenzialità della Rete nel far uscire fuori le “voci” dal basso, il dare potere a chi, singolarmente, non potrà mai essere ascoltato.

Lasciamoci con una previsione: secondo te chi vince lo scudetto? Scherziamo Quale nuova piattaforma, tool e/o trend avrà successo in ambito 2.0 nei prossimi mesi?

Non è facile fare predizioni. Ma comunque ci provo, suggerendo piattaforme che potrebbero avere potenzialità interessanti: Fancy e UZBee. La prima forse è più conosciuta negli “ambienti social”, la seconda… scopritela e fatemi sapere cosa ne pensate!